
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
La Via Alpina è un progetto internazionale, volto a creare una serie di itinerari escursionistici che percorrono l'intero arco delle Alpi, attraversando otto paesi d'Europa.
Il progetto, ideato dall'associazione francese Grande Traversée des Alpes, ha avuto il suo varo ufficiale nel 1999. Ad oggi, sono stati tracciati 5 itinerari, per un totale di circa 350
tappe ed oltre 5000 km di sentieri.
Gli itinerari, distinti per colore, sono identificati da un apposito segnale riportante il logo di Via Alpina ed il colore dell'itinerario.
In alcuni tratti il percorso si sovrappone a quello di altri sentieri esistenti, quali la Grande Traversata delle Alpi italiana.
Quest'ultimo sentiero si snoda dai monti di Domodossola fino alle Alpi liguri per
una lunghezza complessiva di circa 1.000 km ed è marcato con un segno a
tre bande Rosso-Bianco-Rosso con la scritta "gta" nel centro.
Il
percorso è suddiviso in 55 tappe che possono durare da cinque a otto ore
di marcia. Solitamente alla fine di ogni tappa vi è una apposita
struttura ricettiva oppure un rifugio.
La Via Alpina comprende 5 itinerari: